Stai cercando un tecnico professionista per una pratica SCIA?
SCIA Roma
Il servizio dello Studio Tecnico Varrà specializzato in pratiche SCIA a Roma e Provincia
SCIA Commerciale Roma
- Devi aprire un negozio?
- Stai aprendo (o modificando) un'attività Commerciale?
- Devi aprire una struttura Ricettiva (B&B o Casa-vacanze)?
Per maggiori informazioni
SCIA Edilizia Roma
- Hai scoperto di avere abusi nel tuo Immobile e devi regolarizzarli?
- Devi fare lavori di ristrutturazione ed hai bisogno delle autorizzazioni?
- Devi modificare la planimetria?
Per maggiori informazioni
SCIA Agibilità Roma
- Non hai l'agibilità sul tuo immobile?
- Non trovi il certificato di agibilità del Fabbricato? (O non sai se esiste)?
- Il notaio ti ha chiesto l'agibilità della tua unità immobiliare?
Per maggiori informazioni
Che cos'è SCIA Roma
SCIA Roma è il servizio dello Studio Tecnico Varrà specializzato in pratiche SCIA a Roma e Provincia
Il portale che mette in contatto il cliente con i nostri professionisti specializzati.
A differenza dei tradizionali studi tecnici che si occupano di tutte le pratiche generiche, noi siamo specializzati solamente in pratiche SCIA.
La nostra specializzazione consente al cliente di:
- Risparmiare tempo
- Risolvere rapidamente il problema
- Avere una maggiore Sicurezza
- Ricevere totale Assistenza
Grazie al nostro Sistema Rapido il cliente visita il nostro portale e compilando l'apposito form di contatto o il numero dedicato, viene messo in comunicazione con un nostro tecnico professionista.
SCIA Commerciale a cosa serve?
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), introdotta nel 2010 dal Decreto Legge n.78/2010, convertito poi in Legge n. 122/2010 ha costituito l’autocertificazione per ciò che riguarda le autorizzazioni sostituendo la DIA (Denuncia di Inizio Attività).
La SCIA Commerciale è una vera e propria Licenza Comunale necessaria ad autorizzare il vostro punto vendita, negozio o attività commerciale o produttiva in genere (anche per Somministrazione o categorie alimentari) per le quali è prevista SCIA Commerciale. Inoltre con tale comunicazione è anche possibile richiedere autorizzazione apertura di strutture ricettive extra alberghiere quali Case vacanze, Bed and Breakfast, Affittacamere, ecc.
La SCIA Commerciale viene presentata dal richiedente in via telematica tramite lo sportello denominato SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) presso il SUAR (Sportello Unico Attività Ricettive) del Municipio di Competenza di Roma Capitale.
Quando presentare una SCIA Commerciale
Elenchiamo in via esemplificativa i casi previsti dalla normativa e dalla modulistica nazionale in cui dobbiamo richiedere e/o variare SCIA Commerciale (o vecchie autorizzazioni):
- Apertura
- Variazione
- Subingresso / Reintestazione / Riattivazione
- Sospensione temporanea attività
- Cessazione Attività
SCIA Commerciale costo
SCIA Roma Costo è sicuramente il quesito più cercato su internet e la domanda maggiormente richiesta.
Certamente il corrispettivo di una pratica SCIA è la parte più importante per il cliente, che non avendo competenze tecniche, deve fare i conti con tempi e costi per una fattibilità precisa delle proprie spese, esigenze e problematiche.
Il costo della SCIA è variabile in funzione di molteplici informazioni preventive da reperire. E' Impossibile stabilire un prezzo forfettario e capire (anche di massima) il costo,
senza un'accurata consulenza preventiva!
La prima cosa da fare in fase di consulenza è quella di identificare la tipologia di attività e la zona nel quale andremo a svolgerla (in modo da poter entrare nel merito degli allegati da produrre, crismi ASL e normative di settore molto particolari) onde evitare multe, ispezioni o peggio chiusure delle attività
Per avere un'idea precisa
relativamente a casistiche, tempi e costi
per avere informazioni personalizzate
sulla tua SCIA COMMERCIALE
SCIA Edilizia a cosa serve?
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), introdotta nel 2010 dal Decreto Legge n.78/2010, convertito poi in Legge n. 122/2010 ha costituito l’autocertificazione per ciò che riguarda le autorizzazioni sostituendo la DIA (Denuncia di Inizio Attività). Nel caso della SCIA Edilizia la normativa deriva dalla modificazione del Testo Unico dell'Edilizia D.P.R. 380/2001.
La SCIA Edilizia è necessaria quando si eseguono lavori edili su un'immobile.
Possiamo ricadere in queste tre casistiche:
- per opere da eseguire - se non avete ancora iniziato i lavori
- per opere in corso d'opera - se avete iniziato i lavori, ma non lo avete comunicato
- per opere già eseguite - se avete fatto modifiche tempo fa e non le avete mai dichiarate (Sanatoria)
SCIA Edilizia per Ritrutturazione
A titolo esemplificativo, possiamo affermare che i casi più comuni per i quali è necessaria la SCIA Edilizia sono i seguenti:
- Modifiche interne ed esterne (modifiche di finestre e porte su muratura portante)
- Cambio di Destinazione d'uso (esempio: da Ufficio ad Abitazione)
- Recupero Sottotetti
- Apertura o modifica del solaio per scale interne (o esterne)
- Realizzazione di tettoie
- Realizzazione o modifica di nuovi balconi o terrazzi (purché non comportino un aumento della superficie complessiva dell’edificio)
SCIA in Sanatoria
La pratica SCIA Edilizia in Sanatoria è necessaria per regolarizzare (o sanare per l'appunto) opere già realizzate (abusi edilizi) per le quali sono state accertate difformità tra lo stato di fatto rispetto i titoli edilizi probatori.
La prima cosa da fare in fase di consulenza preliminare è capire la fattibilità della sanatoria, difatti:
- Non sempre è possibile sanare tutto (in Italia il Condono è chiuso da un pezzo)
- Molte cose sono stare realizzate non tenendo conto delle normative edilizie ed urbanistiche
- Non è possibile quantificare tempi e costi senza adeguata documentazione ed opportuni rilievi tecnici
Successivamente aver capito la fattibilità dell'opera da compiere (o da sanare), dobbiamo capire se ci sono vincoli che limitano l'intervento o altri impedimenti che ne impediscano la regolarizzazione e perciò il ripristino.
SCIA Edilizia costo
Come detto in precedenza, il costo della SCIA è variabile in funzione di molteplici informazioni preventive da reperire e dalla documentazione in possesso del cliente. E' Impossibile stabilire un prezzo forfettario e capire (anche di massima) il costo,
senza un'accurata consulenza preventiva!
E' fondamentale identificare la tipologia di intervento da realizzare (o da sanare), eseguire gli accertamenti urbanistici e catastali necessari nonché, controllare la presenza di vincolistica nazionale o comunale (Piano Regolatore Generale - PRG) e verificare tramite rilievo lo stato di fatto dell'immobile.
Come capirete, avendo letto quanto sopra, è impossibile dare una cifra standard (sarebbe totalmente errata e fuorviante). Per stabilire il giusto preventivo di spesa consigliamo vivamente di:
Richiedere una consulenza con un professionista specializzato in SCIA Edilizia
Per avere un'idea precisa
relativamente a casistiche, tempi e costi
per avere informazioni personalizzate
sulla tua SCIA EDILIZIA




Perché sceglierci
Tre semplici validi motivi che ci distinguono!

Siamo gli Specialisti
di un solo servizio! La SCIA a Roma

Siamo il primo servizio
di pratiche SCIA a Roma

Siamo i numeri Uno
di tutto l’iter per la SCIA a Roma
Vuoi un preventivo?
Clicca per ricevere consulenza.
Per te un BONUS di una Consulenza Professionale Completa (del valore di 150€)
I nostri Articoli

SCIA Commerciale per distributori automatici a Roma
Vendita mediante distributori automatici a Roma e Somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici a Roma: Tutto quello che c’è da sapere per essere autorizzati. Se stai leggendo questo articolo con tutta probabilità ti

Come aprire un Supermercato a Roma
Guida operativa fondamentale su come aprire un Supermercato a Roma Aprire un Supermercato o Discount in Italia (specie a Roma) è sicuramente un investimento non da poco. Un aspetto da sempre sottovalutato sono le autorizzazioni

Commercio Elettronico a Roma: Come iniziare
Scopri come iniziare la tua attività a Roma di commercio elettronico online Se stai cercando informazioni per aprire il tuo eCommerce sei sulla pagina giusta, in molti pensano che basti aprire semplicemente un sito web