Stai cercando un Professionista per le pratiche SCIA della tua attività?
SCIA Roma
Il primo portale per pratiche SCIA a Roma e Provincia
Grazie al nostro Metodo Rapido, avrai a disposizione uno specialista dedicato per la consulenza e per il preventivo.
- Sistema Rapido
Siamo è in grado di confrontare la tua richiesta con il professionista nel minor tempo possibile. Solo il tempo di prendere in carico la tua richiesta ed essere ricontattato.
- Consulenza Specializzata
A differenza dei tradizionali studi tecnici o portali online che fanno consulenze di massima, noi siamo specializzati unicamente per le pratiche SCIA a Roma.
- Preventivo Zero Sorprese
Il nostro preventivo è dettagliato nei minimi particolari. Facendo una consulenza preventiva eliminiamo la possibilità di far spendere al cliente successivi soldi non preventivati.
Cosa possiamo fare per te?
Devi richiedere permessi Comunali o ASL per Aprire la tua attività?
Il commercialista ti ha aperto la Partita IVA e ti ha chiesto la SCIA Commerciale?
Stai cercando un immobile dove aprire un'attività, ma non sai se tecnicamente è ok?
Devi cambiare una SCIA già esistente per Variare la società, superficie di vendita o altro?
Se la tua risposta è affermativa (ad almeno una condizione), sei sulla pagina giusta.
La SCIA Commerciale deve essere presentata (e studiata)
prima di aprire ed avviare l’attività che andremo a svolgere.
Esistono diversi procedimenti per portare la pratica a termine
ad oggi esse sono le tipologie di SCIA:
- per Artigianato ed attività Varie
- per Laboratorio Alimentare Roma
- per Laboratorio non Alimentare Roma
- per Somministrazione Roma
- per Commercio in Sede Fissa
- Altre tipologie di Attività
I numeri del 2019
Principali attività che si possono aprire con la SCIA
SCIA per Artigianato ed attività Varie
Per definizione l’imprenditore artigiano è: colui che esercita professionalmente, manualmente e in qualità di titolare, le attività dirette alla produzione di beni, anche semi lavorati, o alla prestazione di servizi. Per artigianato si prende in considerazione la produzione e la relativa vendita dei beni prodotti.
SCIA per Laboratorio Alimentare Roma
Questa sezione è una sottocategoria della SCIA per Artigianato ed attività Varie. DA NON CONFONDERE CON LA SOMMINISTRAZIONE! Viene definito laboratorio alimentare un ambiente riservato unicamente all’attività di lavorazione, trasformazione e manipolazione della materia prima che viene prodotta (senza Somministrazione).
E’ inoltre importate che il laboratorio (e relativi depositi o magazzini di materie prime), debbano rispettare le leggi e normative vigenti nonché attuare i requisiti igienico-sanitari dell’Azienda (ASL) competente per territorio.
SCIA per Laboratorio non Alimentare Roma
Come per la SCIA di Laboratorio alimentare (di cui sopra) anch’essa è una sottocategoria della SCIA per Artigianato ed attività Varie. Ricadono in questa casistica i laboratori (ovviamente) non alimentari. Parliamo di laboratori prevalentemente artigianali, ma raramente ricadono in questa tipologia anche altre casistiche.
SCIA per Somministrazione Roma
Domanda SCIA per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Consigliamo vivamente di predisporre uno studio di fattibilità prima di aggiudicarsi l’immobile dove si svolgerà l’attività. NON TUTTI I LOCALI HANNO I CRISMI PER LA SOMMINISTRAZIONE, c’è da rispettare un punteggio dato dalle caratteristiche tecniche, nonché di fondamentale importanza sapere se l’immobile dove si andrà a svolgere l’attività ricada o meno negli ambiti di tutela (Ambiti nei quali è inibito il rilascio di nuove
autorizzazioni).
SCIA per Commercio in Sede Fissa
La seguente domanda SCIA a Roma viene richiesta per la vendita e commercio al dettaglio di “merci” come definito dal D.Lgs 114/1998 (Decreto Bersani) e precisamente: “l’attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale”.
Altre tipologie di attività
Per tutte le casistiche, o le tipologie di attività non presenti
consigliamo la consulenza con un nostro esperto
Quanto cosa una pratica SCIA?
Il costo della SCIA è variabile in funzione al tipo di attività che andiamo a trattare. E' Impossibile stabilire un prezzo forfettario e capire (anche di massima) il costo.
Perchè?
La SCIA è una domanda (comprensiva di modulistica ed allegati) da presentare telematicamente presso il SUAP del Comune.
La domanda da compilare non è complessa (in alcuni casi non servirebbe nemmeno un tecnico).
La problematica principale è capire la tipologia di attività e la zona, in modo da poter entrare nel merito degli allegati da produrre, crismi ASL e normative di settore molto particolari onde evitare multe, ispezioni o peggio chiusure delle attività.
Per evitare tutto questo e per far spendere inutilmente soldi ai nostri clienti, abbiamo creato il nostro metodo basato sulla consulenza dove prima vediamo i documenti necessari alla fattibilità e poi inviamo il preventivo dettagliato senza sorprese!
N.B.: Fate attenzione ai preventivi bassi (200 - 400 euro)!
Purtroppo, per accaparrare clienti abbiamo notato che buona parte della concorrenza (non tutta per fortuna) emette preventivi con base di partenza molto bassa per farsi accettare il preventivo. Essi infatti generalmente riportano nel preventivo solo la parte della compilazione ed invio della domanda senza tener conto degli allegati (fondamentali).
Così facendo rischiate di spendere un mucchio di soldi successivamente per la produzione degli allegati mancanti (per non parlare della perdita di tempo e del rischio di mancata aprtura dell'attività).
Le esperienze dei nostri Clienti




Vuoi un preventivo?
Clicca per essere ricontattato.
Per te un BONUS di una Consulenza Professionale Completa (del valore 150€)




Ricorda che
SCIA Roma.it

E' il Primo Sito a Roma

specializzato unicamente
